
GX-46 Dygenguar & Außenseiter
					Regole del forum
UTILIZZARE SOLO SE IL FORUM DI MECHANICAL RAGE NON E' DISPONIBILE
	UTILIZZARE SOLO SE IL FORUM DI MECHANICAL RAGE NON E' DISPONIBILE
- Mazingetter
- Moderatore
- Messaggi: 1583
- Iscritto il: gio 31 mag 2007, 17:44
- Località: Pavia
- Contatta:
- Mazingetter
- Moderatore
- Messaggi: 1583
- Iscritto il: gio 31 mag 2007, 17:44
- Località: Pavia
- Contatta:
- Mazingetter
- Moderatore
- Messaggi: 1583
- Iscritto il: gio 31 mag 2007, 17:44
- Località: Pavia
- Contatta:
http://www.youtube.com/watch?v=NnxXK21Q ... r_embedded
Bandai mi stupisce come sempre, ma come fanno ad inventarsi queste cose mitici!
 mitici!
			
			
									
									
						Bandai mi stupisce come sempre, ma come fanno ad inventarsi queste cose
 mitici!
 mitici!- garrison tokida
- Messaggi: 2850
- Iscritto il: ven 11 gen 2008, 22:52
Arrivato a Roma, ho finalmente avuto modo di aprirlo.
Non ho tempo di giocarci troppo né di fare foto, visto che domattina riparto per un week end al mare.
Comunque le prime impressioni.
La scatola è enorme, veramente enorme. All'interno robot e accessori sono disposti su 3 "ripiani", 1 di polistirolo, due di plastica trasparente (con gli accessori).
L'estetica di entrambi i robot è veramente da urlo. Il fatto che abbiamo un design molto più elaborato dei robot classici li rende veramente fantastici alla vista. Esteticamente lo metterei tra i primi SoC in assoluto, specie il Dygenguar.
Articolazioni ovunque (piede su più punti) e soprattutto decisamente originali: ad esempio le gambe non si possono muovere avanti e indietro... se prima non si legge il manuale per capire come si fa 
 
La trasformazione dell'Außenseiter è veramente ingegnosa e ben fatta, nel pieno stile Bandai. Si può fare in due modalità, una senza sostituzione di parti, una sostituendo alcune parti con quelle presenti nella scatola. Questo il motivo per cui il cavallo sembrava cambiare da foto a foto e talvolta sembrava un cavallo, talvolta un pony 
 
Proprio il design elaborato fa sì però che il contenuto in metallo non sia elevatissimo. O meglio, il metallo c'è perché i robot sono ragionevolmente pesanti, ma la maggior parte è poco o per nulla visibile: sul Dygenguar ad esempio sono di metallo le parti blu del torace, delle gambe e i piedi... ma le gambe sono coperte in buona parte dalla parte rossa che invece è plastica.
			
			
									
									
						Non ho tempo di giocarci troppo né di fare foto, visto che domattina riparto per un week end al mare.
Comunque le prime impressioni.
La scatola è enorme, veramente enorme. All'interno robot e accessori sono disposti su 3 "ripiani", 1 di polistirolo, due di plastica trasparente (con gli accessori).
L'estetica di entrambi i robot è veramente da urlo. Il fatto che abbiamo un design molto più elaborato dei robot classici li rende veramente fantastici alla vista. Esteticamente lo metterei tra i primi SoC in assoluto, specie il Dygenguar.
Articolazioni ovunque (piede su più punti) e soprattutto decisamente originali: ad esempio le gambe non si possono muovere avanti e indietro... se prima non si legge il manuale per capire come si fa
 
 La trasformazione dell'Außenseiter è veramente ingegnosa e ben fatta, nel pieno stile Bandai. Si può fare in due modalità, una senza sostituzione di parti, una sostituendo alcune parti con quelle presenti nella scatola. Questo il motivo per cui il cavallo sembrava cambiare da foto a foto e talvolta sembrava un cavallo, talvolta un pony
 
 Proprio il design elaborato fa sì però che il contenuto in metallo non sia elevatissimo. O meglio, il metallo c'è perché i robot sono ragionevolmente pesanti, ma la maggior parte è poco o per nulla visibile: sul Dygenguar ad esempio sono di metallo le parti blu del torace, delle gambe e i piedi... ma le gambe sono coperte in buona parte dalla parte rossa che invece è plastica.
Sotto l'ombrellone (e senza il SoC) sto riflettendo sull'articolazione del bacino: a prima vista pare incomprensibile, perchè di fatto rende complessi movimenti banali come spostare le gambe avanti e indietro. 
D'altra parte era forse l'unico modo per rendere possibile e naturale il movimento per allargare le gambe e salire in groppa al cavallo.
Come sempre, Bandai non ha eguali nel progettare soluzioni originalissime...
Ora però voglio un Combattler veramente rielaborato, non una "truffa" stile PX-04.
			
			
									
									
						D'altra parte era forse l'unico modo per rendere possibile e naturale il movimento per allargare le gambe e salire in groppa al cavallo.
Come sempre, Bandai non ha eguali nel progettare soluzioni originalissime...
Ora però voglio un Combattler veramente rielaborato, non una "truffa" stile PX-04.
- garrison tokida
- Messaggi: 2850
- Iscritto il: ven 11 gen 2008, 22:52
rimane da vedere se il nuovo combattler sia o meno il cugino del 31 V la sigla e le precedenti foto pare dicano di sì, la muerazione dei soc invece rema contro...anche se in passato hanno già altre volte cambiato idea....si vedrà
ot, forse ho postato le mie impressioni sul gx-46 sulla sezioen sbagliata? comunque, come per Vale, anche io sono stato colpito postivamente dalla coppietta di guerrafondai!
			
			
									
									ot, forse ho postato le mie impressioni sul gx-46 sulla sezioen sbagliata? comunque, come per Vale, anche io sono stato colpito postivamente dalla coppietta di guerrafondai!


Hana wa sakuragi, hito wa bushi. Il migliore dei fiori è il ciliegio, il migliore degli uomini il guerriero.
- garrison tokida
- Messaggi: 2850
- Iscritto il: ven 11 gen 2008, 22:52
et voilà un bel copia-incolla tanto per non saper leggere e scrivere  
 
dunque dunque dunque, un s.o.c. davvero non male, sicuramente molto scenico e accattivante. Sicuramente non mi sono pentito di averlo preso ( sai che novità direte voi! ), e comunque come dimensioni andiamo bene, come si era visto è alto quanto i suoi cuginetti soc 27, 2, 1 e compagnia bella; magari non ha il loro peso ma si difende, penso che le parti in plastica presenti sono giustificate al 100% per la trsformazione e la scenicità che rendono appunto magnifico, per me , questo soc.
 ), e comunque come dimensioni andiamo bene, come si era visto è alto quanto i suoi cuginetti soc 27, 2, 1 e compagnia bella; magari non ha il loro peso ma si difende, penso che le parti in plastica presenti sono giustificate al 100% per la trsformazione e la scenicità che rendono appunto magnifico, per me , questo soc.
Non essendo un superposatore, come il buon Paul, e nanche un tipo che smanaccia + di tanto i mammaozzi non ci su può comunque esimere dal lodare le soluzioni tecniche adottate sulle articolazioni del "piccolo spadaccino ignorante" semplicemente innovative e anche se richiedono accortezza terribilmente sfruttabili per "pose plastiche". Penso che chi l'ha progettata per arrivardci avrà assunto almeno il triplo della droga utilizzata da iggy pop 
 
Che dire sicuramente non appartiene ai nostri Amati Ricordi, ma da bravi collezionisti non possiamo non essere colpiti dalla tecnica e dl look di questo mecha, quindi se capita l'oocasione o se la tentazione è troppo forte....beh amici CUMPRATE!!!!!
			
			
									
									 
 dunque dunque dunque, un s.o.c. davvero non male, sicuramente molto scenico e accattivante. Sicuramente non mi sono pentito di averlo preso ( sai che novità direte voi!
 ), e comunque come dimensioni andiamo bene, come si era visto è alto quanto i suoi cuginetti soc 27, 2, 1 e compagnia bella; magari non ha il loro peso ma si difende, penso che le parti in plastica presenti sono giustificate al 100% per la trsformazione e la scenicità che rendono appunto magnifico, per me , questo soc.
 ), e comunque come dimensioni andiamo bene, come si era visto è alto quanto i suoi cuginetti soc 27, 2, 1 e compagnia bella; magari non ha il loro peso ma si difende, penso che le parti in plastica presenti sono giustificate al 100% per la trsformazione e la scenicità che rendono appunto magnifico, per me , questo soc.Non essendo un superposatore, come il buon Paul, e nanche un tipo che smanaccia + di tanto i mammaozzi non ci su può comunque esimere dal lodare le soluzioni tecniche adottate sulle articolazioni del "piccolo spadaccino ignorante" semplicemente innovative e anche se richiedono accortezza terribilmente sfruttabili per "pose plastiche". Penso che chi l'ha progettata per arrivardci avrà assunto almeno il triplo della droga utilizzata da iggy pop
 
 Che dire sicuramente non appartiene ai nostri Amati Ricordi, ma da bravi collezionisti non possiamo non essere colpiti dalla tecnica e dl look di questo mecha, quindi se capita l'oocasione o se la tentazione è troppo forte....beh amici CUMPRATE!!!!!


Hana wa sakuragi, hito wa bushi. Il migliore dei fiori è il ciliegio, il migliore degli uomini il guerriero.



 Potrei già stilare la mia classifica...però ovviamente giudicherò i vari modelli una volta presi in mano. Cmq Bandai spara tutta la produzione soc  consecutivamente, da maggio ad ottobre esce praticamente un gx al mese, credo non sia mai accaduto
 Potrei già stilare la mia classifica...però ovviamente giudicherò i vari modelli una volta presi in mano. Cmq Bandai spara tutta la produzione soc  consecutivamente, da maggio ad ottobre esce praticamente un gx al mese, credo non sia mai accaduto 



