kojizeta ha scritto:
1) testa non inclinabile fino in fondo per simulare la posa in volo, pessima cosa visto che già nel gx 02r si poteva fare...
2) calamite lente, se tengo il braccio a 90° cade verso il basso.
3) jet scrander attacco alla cintura lento per cui si stacca moooooolto facilmente...
4) segni dei distacchi delle sprue sulle ali del jet scrander
1) Qui non sono d'accordo. Il GX02r è vero che si inclinava di più, ma lo faceva solo il collo portando la testa ad una posizione innaturale, il mento in realtà rimaneva attaccato al collo come se si stesse "soffocando" e lo sguardo del robot puntava a terra. Invece il GX-45 fa il massimo movimento di una posa naturale, poi basta inclinare leggermente il busto è l'effetto a me pare decisamente migliore, senza considerare che anche i piedi accompagnano di molto l'inclinazione.
Paragone:


2) Purtroppo secondo me per paura di eventuali scorticamenti di pittura lo hanno allentato un pò troppo. Però non sono le calamite lente, ma la mancanza di attrito. Me lo faceva anche Jeeg quando attaccavo nudo e crudo il magnete al neodimio potentissimo (1300 gr di attrazione) alla sfera, girava sull'asse che era una bellezza!

Cmq con l'o-ring di gomma si risolve alla grande e ci poteva pensare pure la Bandai!
3) Ma la cintura lenta, sempre per evitare graffi alla pittura, ci poteva pure stare, il problema secondo me è l'attacco alla schiena che doveva essere più fermo...tipo copiare il Mazinkaiser Max Factory?
4) Qua purtroppo l'economia e la fretta...

Io vorrei provare a passare un pò di pasta abrasiva con uno straccetto solo sulla parte incriminata e poi magari un pò di cera...chissà...
Per il resto mi piace molto:
- l'alta posabilità (io invece la adoro la placchetta al gomito! Fa molto real!

)
- le mani (finalmente uno sculpt rivisto e soprattutto uno snodo a sfera!)
- lo stand modulare (anche se cavolo avanza sempre un pezzo e almeno la clip per le gambe la volevo trasparente!)
- la colorazione curata (niente cromato! Yeah!)
- l'estetica generale (da vicino mi è piaciuto di più che in foto)
- l'altezza ridimensionata non mi dispiace, a patto che il prossimo Grande Mazinga sia più alto per mantenere un pò di scala simbolica.
